Il tartufo è un particolare tipo di fungo, detto ipogeo in quanto cresce e si sviluppa sottoterra e non in superficie come gli altri funghi. In Toscana nasce principalmente in 6 zone e si lega a piante quali querce, salici, tigli, pioppi, noccioli, pini, cistus, sia che si trovino nei boschi, isolate o in filare.
Ogni tartufo ha un suo ambiente di crescita specifico e in genere quelli più pregiati sono ovviamente anche i più rari.
In Toscana, grazie alla varietà degli ambienti, si possono trovare tutte le specie di tartufo commestibili, da quelle pregiate a quelle cosiddette minori, ma quando si parla di tartufo sono certo che ti viene in mente il tartufo bianco che viene anche soprannominato il “re del bosco”.